Settembre, ripartenza con novità.

Ho approfittato del rallentamento dovuto al lockdown per rinnovare il mio logo ed il mio sito, inoltre ho voluto seguire il consiglio di mia figlia Monica Picchi, Project Manager e Designer, che mi invitava ad alzare l’asticella della mia immagine professionale. Dopo oltre 4 anni da Professional organizer per l’educazione e la scuola, un salto ci voleva e ovviamente mi sono fidata del suo gusto giovane e dinamico.

Settembre è sempre sinonimo di un nuovo inizio per chi si occupa di educazione, perciò via alle presentazioni!

Partiamo dal logo, ideato e disegnato dal bravissimo Giacomo Bettiol, Illustratore e Art Director. Volevo mantenere la mia ispirazione originale, che ha preso le mosse dalla bellissima metafora dell’arciere che tende il suo arco affinchè la freccia scocchi ben diritta e vada in alto e lontano. Osservando, puoi scorgere una figura stilizzata di profilo che punta in alto la sua freccia.

Volevo anche che il mio logo esprimesse l’allegria e il divertimento che una buona organizzazione può dare alla vita di bambini, ragazzi e di tutti coloro che se ne occupano. Se guardi bene, sembra che qualcuno ti faccia l’occhiolino, con simpatia ed allegria, perché ha scoperto che organizzare l’educazione è davvero stimolante e divertente!

Infine la punta della freccia può farti immaginare il tetto di una casa, dove la famiglia può vivere con serenità i suoi spazi, i suoi tempi e gestire tutte le dinamiche con le abilità organizzative applicate con intelligenza e creatività. Ma può essere il tetto di qualsiasi luogo dove di educa: scuole, palestre, circoli e chissà cos’altro…

Insomma c’è davvero tutto nel mio logo e spero che anche tu ci veda quello che ci vedo io… e forse molto di più!

Per quanto riguarda il sito, te ne parlerò più avanti, intanto, se ti va, puoi sbirciare…

Ah, dimenticavo, il mio motto non è cambiato: “Figli, frecce in mano a un eroe”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *